Blog RSS Feed
0
6409
L’importanza del primo approccio ad un nuovo animaleVorrei adottare un animale. Quante volte sentiamo quest’affermazione? Ma quante volte dietro questa volontà, c’è la consapevolezza di cosa voglia ..
0
5694
Il coniglio da compagnia è soggetto sovente a patologie a carico del rene e delle basse vie urinarie, a partire dalle infezioni batteriche, fino ai tumori, passando per la cistite. Sono davvero tante ..
0
8015
Con pododermatite si intende un complesso di alterazioni patologiche a carico della cute delle zampe di conigli e cavie, che diventa infiammata, ulcerata e si infetta, causando dolore e ostacolo..
0
6121
Negli ultimi anni si assiste ad un rapido incremento di popolarità delle grandi Ara come animali da compagnia, soprattutto di Ara ararauna per la maggiore disponibilità, ma anche di Ara chloroptera..
0
6984
Il cosiddetto “blocco” è uno dei problemi di salute più comuni nei conigli da affezione. Consiste in un progressivo rallentamento della normale peristalsi gastro-intestinale, che può arrivare fin..
0
4690
Come forse in molti sanno, i denti del coniglio sono diversi dai nostri: vengono definiti "a crescita continua". Questo significa che non hanno una vera e propria radice, ma un cosiddetto "nucleo g..
0
4755
Più conosciamo il coniglio come animale da compagnia, più ci rendiamo conto che è un animale socievole, sensibile, attivo ed intelligente. Un animale così non può essere felice soltanto perché ha c..
0
7432
Molte persone pensano che, siccome la Cavia appartiene all’Ordine dei Roditori e somiglia ad un grosso criceto, debba mangiare le stesse cose indicate per i criceti, ossia una miscela di cereali, s..
0
9837
Ancora molti pappagalli soffrono di patologie legate alla malnutrizione a causa di due concetti errati ma profondamente radicati: il fatto che i pappagalli mangino prevalentemente semi e noci e che..
0
5518
La diffusione del coniglio come animale da compagnia ha causato la comparsa sul mercato di molti prodotti destinati alla sua alimentazione, come pure di approfondimenti sulla sua fisiologia aliment..
Risultati da 1 a 11 di 11 (1 pagine)